Progettazione architettonica, direzione lavori e forniture di arredi e complementi di arredo della struttura alberghiera Grand Hotel Biffy e del Ristorante Biffy.
Accoglienza e ospitalità sono caratteristiche fondamentali per strutture ricettive e di ristorazione che devono far sentire l'opite come a casa. A fare la differenza, oltre ad un personale qualificato, sono le scelte di arredo. In un hotel o in un ristorante, queste contribuiscono a dare personalità e stile agli ambienti influendo positivamente sul cliente che avrà un motivo in più per voler tornare.
Seguendo questa mission, Archegroup ha maturato nell’arco degli ultimi unni una proficua collaborazione con le strutture ricettive, sia dal punto di vista progettuale che per le forniture contract. Recentemente, lo studio di architettura di Ariano Irpino ha seguito i lavori di progettazione e la scelta degli arredi per la hall, le camere, la SPA, la sala colazione, il giardino esterno del Grand Hotel Biffy e per la sala principale dell’omonimo ristorante. Definizione di spazi ariosi e ben proporzionati, geometrie definite e un raffinato stile moderno hanno contraddistinto il progetto.
La hall di albergo è quella che determina la prima impressione, per questo merita una grande attenzione di particolari. Per quella del Grand Hotel Biffy, è stato scelto un grande bancone di legno laccato e un soffitto cassettonato, segno distintivo dell’impronta progettuale di Archegroup, attraversato da luminosi tagli di luce.
Le 27 camere dell’hotel, e i rispettivi bagni, sono stati contraddistinti da uno stile contemporaneo ma dal design essenziale. Di queste, due sono suite in cui sono state predisposte una vasca idromassaggio e un bagno turco privato.
Per tutte, la progettazione è stata corredata dalla scelta degli arredi, dei tendaggi e dell’illuminazione. I colori sono tenui e accoglienti, emergono solo alcuni dettagli di complemento d’arredo. Grande attenzione è stata posta sui materiali che qui assumono un forte valore di contestualizzazione e di legame con la natura del luogo.
La sala colazione occupa gran parte dell’ultimo piano della struttura. Le ampie vetrate offrono luminosità e una notevole vista panoramica. Gli interventi hanno riguardato la predisposizione degli elementi contract, il disegno del soffitto che ha seguito la forma curvilinea della struttura e la scelta dell’illuminazione.
La SPA è stata concepita su uno spazio originale di forma circolare nel quale domina la vasca idromassaggio. Archegroup ha reso ancor più spettacolare e rilassante l’ambiente aggiungendo una cascata a soffitto e l’effetto illuminotecnico RGB. La luce cambia colore passando da toni più neutri a quelli più accesi seguendo le regole della cromoterapia.
Il giardino è stato completamente rinnovato donandogli un aspetto più fresco e moderno grazie all’inserimento di zampilli d’acqua e grandi gazebi bianchi dalle linee pulite e lineari. L’effetto scenico esterno è stato affidato alla luce con lampade da terra dal carattere contemporaneo e led colorati, anche qui con effetto RGB, posti all’interno dei gazebi stessi. Protagonista di questo spazio è la postazione sposi a forma circolare circondata da una fontana e da grandi pannelli di vetro che si fondono con la trasparenza dell’acqua.
Per il Ristorante Biffy, infine, Archegroup ha progettato gli interni della sala ristorante cambiandone completamente l’immagine. Le finiture e gli arredi esistenti sono stati sostituiti con nuovi elementi dal carattere moderno che si ritrovano nella scelta di tessuti e tovaglie. Il disegno ha interessato anche i soffitti in cui sono stati inseriti tagli di luci che creano particolari scenari luminosi.